L’isola di Giava è una delle tante meraviglie sparse tra le innumerevoli isole che compongono l’Indonesia. Su quest’isola si trova anche Jakarta la capitale di tutto lo stato, una città a dire il vero poco attraente, se messa in confronto con tutta la bellezze del resto del territorio isolano. L’isola di Giava è costellata da vulcani attivi e pericolosissimi alcuni di essi anche sommersi a largo delle sue coste che purtroppo spesso si risvegliano provocando ahimè anche eruzioni o tsunami fatali. Ma nonostante questo fuoco sotterraneo l’isola di Giava è uno spettacolo che sa perfettamente coniugare sul suo territorio bellezze architettoniche,considerate tra le più belle al mondo come il sito induista di Prambanan o quello buddista di Borobudur, oppure una natura verde,rigogliosa composta da risaie, montagne e fiumi che scorrono impetuosi tra le campagne dove lavora duramente buona parte della popolazione, producendo riso, caffè e tè di qualità eccelsa. La maniera migliore per vedere lo scorrere lento di questo paesaggio da cartolina e osservare lo scorrere della vita isolana,come seduti alla poltrona di un cinema,è muoversi con il treno.
Il tratto ferroviario che si dipana tra la città di Yogyakarta alla capitale Jakarta è uno dei percorsi a rotaia più belli al mondo. Per vivere l’emozione di attraversare Giava tra i paesaggi più belli basta di acquistare un biglietto sul treno Argo Lawu che ogni giorno collega proprio le cittadine Jogyakarta e Giakarta effettuando fermate intermedie. Ci sono anche corse notturne che effettuano questa tratta ma assolutamente sconsigliabili se la vostra prerogativa è proprio quella di scoprire il territorio. Il treno parte tutte le mattine alle 9 dalla stazione centrale di Yogyakarta ed arriva a Jakarta Gambir alle 16:30.A bordo si possono comprare cibo e bevande a volontà grazie al servizio di ristorazione che passa molto frequentemente, i prezzi sono abbordabili anche sul treno.Eventualmente ci si può rifornire prima di partire in uno dei tanti supermercati presenti in via Malioboro, la strada principale di Yogyakarta, dove consiglio di soggiornare se si sceglie di muoversi con i mezzi pubblici.
Acquistare il biglietto del treno Argo è semplice,lo si può fare direttamente in stazione qualche giorno prima della partenza,oppure on line se avete bisogno di preventivare con anticipo gli spostamenti, il sito a cui fare riferimento è tiket.com. Una volta stampata la ricevuta bisogna convertirla in biglietto direttamente presso la biglietteria presente alla stazione dei treni di Yogyakarta, l’operazione richiede una mezz’oretta a seconda della fila,operazione che è preferibile fare appena arrivate in città o al primo momento libero per evitare di fare di fretta la mattina della partenza.Il costo del biglietto è pari a 20 euro sia che lo si acquisti on line che direttamente sul posto, esistono anche soluzioni di viaggio più economiche ma questo treno è un buon compromesso tra prezzo e qualità.Si può anche decidere di spezzare il viaggio fermandosi nella città di Bandung e passandoci una notte alla scoperta di un’altra città interessante sull’isola Giava.
Il treno termina la sua corsa nella stazione di Jakarta Gambir,la più grande della città dalla quale partono e arrivano anche i bus aeroportuali e nei pressi della quale è bene prendere un alloggio per essere facilitati negli spostamenti e alla visita della capitale.